Italia | Emilia-Romagna

Poggio della Dogana
Italia | Emilia-Romagna
Poggio della Dogana è l’espressione di una storia d’amore per la Romagna, ma anche della storia di un progetto di famiglia. In questa terra forte e romantica, i fratelli Rametta, Aldo e Paolo, coltivano l’ambiziosa missione di accompagnare l’evoluzione del Romagna Sangiovese verso sentori più attuali, rispettando la tradizione legata al suo straordinario terroir. Dalle competenze e dall’entusiasmo della squadra che ha sposato il progetto, sono nati dei prodotti che esprimono l’essenza della loro terra d’origine e rendono omaggio al piacere di stare insieme, alla forza dei legami tra le persone, prima di tutto quelli di famiglia. Su un totale di 20 ettari vitati, 11 dei quali a Brisighella e 9 a Castrocaro, Poggio della Dogana produce Romagna Sangiovese Doc, Romagna Albana DOCG e Romagna Trebbiano DOC, vitigni che, in questa terra, esprimono il loro grande potenziale. L’Azienda si trova a Castrocaro Terme e Terra del Sole, direttamente sul poggio dal quale prende il nome: è proprio qui, infatti, che si ergeva la dogana di passaggio dello storico confine fra Romagna Pontificia e Granducato di Toscana, delineandone, oltre i confini, anche le diversità culturali.